Psicologo Alimentare:
5 Buone Ragioni per contattarlo!
Se hai risposto si ad almeno una di queste domande continua a leggere..
Ti prometto che alla fine di questo articolo scoprirai quelle che ritengo le 5 ragioni più importanti per rivolgerti ad uno Psicologo Alimentare.
Chi è lo Psicologo Alimentare?
Lo Psicologo Alimentare è un professionista specializzato nel trattare tutta una serie di difficoltà e patologie legate all’alimentazione. Il suo ruolo è quello di aiutarti ad affrontare le più comuni e difficili sfide alimentari quali:
- Perdita e Mantenimento del Peso Corporeo (e meccanismi psicologici implicati)
- Immagine Corporea
- Abbuffate Compulsive
- Ripetuti tentativi di Dieta
- Alimentazione Emotiva
- Disturbi del Comportamento Alimentare.
E’ vero che esistono numerose figure che si occupano di alimentazione, dieta e difficoltà correlate: il vero problema è che, spesso, alla base di questi disturbi vi sono elementi psicologici molto profondi che andrebbero indagati per arrivare alle cause sottostanti.
Ecco perché in questo articolo ti mostrerò 5 ragioni per le quali dovresti rivolgerti ad uno Psicologo Alimentare per risolvere queste problematiche a lungo termine e non solo nel breve periodo.
Alla fine di questo articolo comprenderai meglio come mai tutti i tuoi tentativi di perdere peso o di affrontare le tue difficoltà con il cibo non hanno mai portato ad una risoluzione definitiva.
Sei pronto?
Cominciamo…
Ma prima di leggere ti chiedo al solito un piccolo favore! Mi aiuterai a crescere!
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:
Entra a far parte della mia community ufficiale su Facebook.
All’interno potrai condividere la tua storia, farmi domande o confrontarti sui temi psicologici che ti stanno a cuore.
Col tempo è diventato un vero e proprio spazio di ascolto comprensione e supporto. Unisciti ai 6000+ membri.
PSICOLOGO ALIMENTARE:
LE 5 BUONE RAGIONI PER CONTATTARLO
1. Hai delle abitudini alimentari molto difficili da cambiare. Ci hai provato ma senza successo.
Capita molto spesso di trovare persone che hanno provato a regolare la loro alimentazione tramite diete continue e vari sacrifici. Alcune di queste hanno sviluppato nel tempo veri e propri disordini alimentari.
Questo succede proprio perché alla base esistono dei conflitti irrisolti molto profondi che vanno compresi.
Se ritieni che le tue problematiche alimentari possano essere collegate ad aspetti psicologici (che il solo Nutrizionista o Dietologo non possono affrontare) allora probabilmente il miglior professionista per te è lo Psicologo.
Lo Psicologo Alimentare ha specifiche abilità e competenze che gli permettono di affrontare questi meccanismi di autosabotaggio.
Riesce a comprendere come le difficoltà alimentari attuali siano “solo” un sintomo di problematiche più grandi e una porta di accesso ad una più profonda relazione con te stesso.
Inoltre, attraverso l’utilizzo di domande specifiche, potrà aiutarti ad esaminare bisogni insoddisfatti, ferite legate al passato o emozioni represse.
2. Hai una sensazione “di pancia” che c’è qualcosa di più profondo nella tua relazione con il cibo e con il tuo corpo
Lo Psicologo Alimentare lavora per comprendere le tue intuizioni, sensazioni e soprattutto emozioni.
Sai che esiste un vero e proprio cervello nel nostro intestino?
Si chiama Sistema Nervoso Enterico: se hai mai avuto una “sensazione” che qualcosa non fosse vero o ci fosse di più da scoprire, quello è il tuo Sistema Nervoso Enterico che sta parlando. Perciò assicuriamoci di ascoltarlo.
Attraverso un percorso psicologico potrai analizzare i tuoi pensieri, sentimenti e storie riguardo la tua vita per comprendere cosa determina il tuo comportamento riguardo il cibo e il corpo.
Questo percorso può permetterti di ascoltare il tuo corpo e di avere un nuovo rapporto con il cibo.
3. Sei stanco dello stesso vecchio approccio alla perdita di peso e sei interessato ad un nuovo dialogo tra salute, benessere e peso corporeo.
Se sei interessato a nuovi strumenti per gestire il peso, il corpo e il tuo rapporto con il cibo sarai sicuramente interessato a lavorare con uno Psicologo Alimentare.
Questo professionista ha compreso a fondo che il nostro approccio alla perdita di peso (che comprende stare sempre a dieta, contare le calorie, esercizio estremo) non funziona più.
Agire sulle abitudini alimentari senza indagarne le cause non porta mai a cambiamenti duraturi.
Si tratta di migliorare a 360 gradi il nostro rapporto con il cibo e il corpo lavorando principalmente a livello emotivo.
4. Sei interessato a migliorare la tua relazione con il cibo, il corpo e più in generale con te stesso.
Sicuramente capirai che una vita intera di difficoltà non può essere cambiata da un giorno all’altro. I piccoli miglioramenti nella propria consapevolezza e nella gestione delle proprie emozioni hanno un ruolo fondamentale anche a livello alimentare.
Sicuramente sarà necessario un certo impegno e ci saranno momenti duri da affrontare, ma attraverso un percorso di questo tipo sarà possibile fare piccoli cambiamenti che fanno la differenza giorno dopo giorno.
Lo Psicologo può aiutarti in questo viaggio verso un profondo rispetto e amore per il tuo corpo e per te stesso.
5. Sei stanco di ascoltare il tuo monologo interiore negativo riguardo il modo in cui appari e il rapporto con il cibo.
Ascoltare la tua voce interiore negativa, i giudizi che rivolgi a te stesso così come il senso di colpa legato alle tue abitudini alimentari non ti aiuta certamente a stare bene.
Essere molto critici verso noi stessi può allontanarci dai nostri obiettivi e dal benessere a cui aspiriamo. A volte in maniera definitiva.
Gli Psicologi Alimentari sono formati proprio per analizzare questa voce negativa, comprenderla e capirne le cause.
Le emozioni negative hanno infatti un significato che ci porta ad agire in una certa direzione. Senza comprenderle a fondo non è possibile ottenere cambiamenti comportamentali duraturi.
CONCLUSIONE
In questo articolo ti ho parlato di 5 buone ragioni per rivolgerti ad un professionista come lo Psicologo per indagare le tue difficoltà a livello alimentare. Vorrei lasciarti con una domanda:
⦁ Hai mai avuto difficoltà legate al cibo e vorresti leggere altri articoli o approfondimenti al riguardo?
Fammelo sapere nei commenti!
Un saluto!
PER APPROFONDIRE:
https://disturbialimentariveneto.it/i-disturbi-del-comportamento-alimentare-dca/
https://www.stateofmind.it/tag/disturbi-alimentari-dca/
[yasr_visitor_votes]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!